Passa ai contenuti principali

Non risponde più nessuno!

Non risponde più nessuno!

Acquisizione lead web marketing

Non risponde più nessuno a quel maledetto telefono! Era nell'aria da un pò di tempo, lo si percepiva, i tempi di attesa per ricevere una telefonata risposta si allungavano, più si attendeva e più si aumentava il numero di chiamate per raggiungere gli obiettivi di vendita. Ed eccoci qua, NON RISPONDE PIÙ NESSUNO!

Che si fa allora?

Migliorare la qualità dei contatti da chiamare, si rende necessario lavorare per acquisire lead che si aspettano la nostra chiamata, meno liste fredde, sempre più contatti caldi.

Sì, ma come?

Una soluzione è quella del social media marketing.


L'acquisizione di anagrafiche profilate attraverso campagne di marketing è molto importante per un call center, poiché permette di avere una lista di potenziali clienti già interessati ai prodotti o servizi offerti dall'azienda.

Social medi marketingQuesto può notevolmente aumentare le probabilità di successo delle chiamate effettuate dal call center, poiché i lead acquisiti sono già stati selezionati in base ai loro interessi e potrebbero essere più propensi ad acquistare.

Oltre ad aumentare le probabilità di successo delle chiamate, l'acquisizione di anagrafiche profilate attraverso campagne di marketing può anche aiutare a ridurre il tasso di abbandono delle chiamate. Se i potenziali clienti non sono interessati ai prodotti o servizi offerti, potrebbero essere più propensi ad interrompere la chiamata, generando così un maggiore tasso di abbandono. Al contrario, se i lead acquisiti sono già interessati ai prodotti o servizi offerti, potrebbero essere più inclini a ascoltare attentamente la chiamata e a considerare l'acquisto.

Un altro aspetto importante è la tempestività nell'effettuare le chiamate ai lead acquisiti. Più tempo passa dall'acquisizione di un lead, minore sarà la probabilità che il potenziale cliente sia ancora interessato ai prodotti o servizi offerti. Per questo motivo, è fondamentale contattare i lead il prima possibile per sfruttare al massimo il loro interesse.

Inoltre, la tempestività nell'effettuare le chiamate può anche aiutare a evitare la concorrenza di altre aziende. Se si riesce a contattare un lead prima degli altri, si ha un vantaggio competitivo e si può cercare di chiudere l'affare prima che il potenziale cliente venga contattato da altre aziende.


In conclusione, l'acquisizione di anagrafiche profilate attraverso campagne di marketing è molto importante per un call center poiché aumenta le probabilità di successo delle chiamate e riduce il tasso di abbandono. Inoltre, contattare i lead il prima possibile permette di sfruttare al massimo il loro interesse e di evitare la concorrenza di altre aziende.

Fx si propone come partner nel progettare e strutturare campagne di web marketing, si inizia con un piccolo budget, si valutano le potenzialità per poi quantificare e calibrare al meglio il budget.

Commenti

Post popolari in questo blog

Codice di condotta telemarketing selvaggio in 8 punti Il telemarketing e il teleselling sono metodi di vendita diretta utilizzati per raggiungere potenziali clienti attraverso chiamate telefoniche. Un codice di condotta per queste attività è importante per garantire che le chiamate siano appropriate e rispettose dei diritti dei consumatori. Orari di chiamata: I rappresentanti del telemarketing e del teleselling devono rispettare gli orari di chiamata appropriati, evitando di effettuare chiamate durante le ore notturne o in momenti inappropriati. Inoltre, devono rispettare le preferenze dei consumatori per non essere disturbati. Identificazione : I rappresentanti del telemarketing e del teleselling devono identificarsi correttamente durante ogni chiamata, fornendo il proprio nome e il nome dell'azienda per la quale lavorano. Rispetto della privacy : I rappresentanti del telemarketing e del teleselling devono rispettare la privacy dei consumatori e non condividere o utilizzare infor...

Nuova rubrica per Fx, un nuovo canale di comunicazione.

Salve, mi presento, sono Leonardo Menolascina, (lo so, lo so, cognome strano e difficile da leggere), sono a capo del team di sviluppo in Fx, e da oggi mi occuperò di questo blog, weblog. Mi capita spesso di conversare con clienti e partner di argomenti inerenti al mondo del call center, contact center e affini, e devo dire che mi piace condividere con loro le mie opinioni, a volte consigli, altre volte sono io che ho bisogno di loro, di sapere, di informazioni. Questo scambio mi piace e pensavo che non sarebbe male ampliarlo, estenderlo fin dove può arrivare. La mia breve intro finisce qui, alla prossima.

ROC: Registro Operatori della Comunicazione

Con la legge di stabilità per il 2017 ci sono novità per il call center e per le aziende che si avvalgono dei loro servizi per la propria attività. Come ormai sapranno tutti gli operatori del settore, o quasi tutti, dal 2 marzo 2017 i call center dovranno iscriversi al ROC: Registro Operatori della Comunicazione . Ok, ma cos'è il ROC? Il Roc o Registro Operatori della Comunicazione è un elenco dove si iscrivono tutti gli editori  di contenuti ( audiovisivi, cartacei, telematici ). La finalità è quella di garantire la trasparenza del mercato delle comunicazioni ed evitare la concentrazione editoriale nelle mani di pochi soggetti. Tra gli iscritti ci possiamo trovare il nostro operatore telefonico, che sia Telecom, Fastweb o il nostro fornitore di servizi VoIP. Cambiano le regole, o meglio, ce ne sono di nuove! Le aziende che delocalizzano il proprio call center all'estero, in un paese Extra UE , devono fornire servizi aggiuntivi durante le attività di telemar...